Domande frequenti
- Cos'è un evento cardiovascolare?expand_more
Un evento cardiovascolare è una grave lesione causata da un problema al cuore o ai vasi sanguigni. Esempi comuni includono infarti, ictus e angina. Queste patologie sono talvolta classificate con il termine "malattia cardiovascolare" o "CVD", per indicare, con un'accezione più generale, le condizioni del cuore e dei vasi sanguigni.1–3
In molti casi, gli eventi cardiovascolari sono causati dall'aterosclerosi, una condizione in cui si formano depositi di grasso, chiamati placche, nei vasi sanguigni.1–3
Le placche fanno sì che i vasi sanguigni si restringano e limitino il flusso sanguigno – se parte di una placca si rompe può causare un coagulo di sangue e interrompere il flusso sanguigno.1–3
Quando il flusso sanguigno al cuore è bloccato, provoca un infarto, quando il flusso sanguigno al cervello è bloccato, provoca un ictus.1–3
- Cosa aumenta il mio rischio di un evento cardiovascolare?expand_more
Vi sono molti fattori che possono aumentare il rischio di eventi cardiovascolari. Sono chiamati "fattori di rischio". Più fattori di rischio hai, maggiori sono le tue probabilità di sperimentare un evento cardiovascolare.1–3
La maggior parte dei fattori di rischio sono legati allo stile di vita, quindi la buona notizia è che puoi fare qualcosa per cambiarli:1–4
• fumo
• inattività fisica
• dieta poco sana
• obesità o sovrappeso
• pressione alta
• colesterolo alto
• diabete
• consumo eccessivo di alcolici
• stressFattori di rischio non modificabili:1–4
• anamnesi familiare di malattie cardiovascolari
• avanzamento dell'età
• etnia - le persone con ascendenza africana o asiatica sono a più alto rischio• gender - men are more likely to develop cardiovascular disease at a younger age
- Tutti i farmaci per il cuore hanno la stessa azione?expand_more
Sebbene tutti i farmaci cardiaci contribuiscano a proteggere il cuore o a trattare i fattori di rischio che possono influire sulla sua salute, essi lavorano in modi diversi per ridurre il rischio cardiovascolare.2,5,6
Anche se uno dei fattori di rischio, come pressione sanguigna o colesterolo alto, è sotto controllo, dovresti continuare ad assumere i farmaci come prescritto. Ognuno ricopre un ruolo importante nel proteggere il tuo cuore.2,3,6
I tipi comuni di farmaci che stai probabilmente assumendo includono:2,5–7
• aggreganti antipiastrinici e anticoagulanti (che aiutano a prevenire i coaguli di sangue)
• ibrinolitici (che aiutano a decomporre i coaguli di sangue)
• statine (che aiutano ad abbassare il colesterolo nel sangue)
• antipertensivi (che aiutano ad abbassare la pressione sanguigna)
• farmaci per il diabete (che aiutano a controllare i livelli di glucosio nel sangue)Non assumere farmaci se non prescritti dal tuo medico.
- I farmaci per il cuore sono sicuri?expand_more
Tutti i farmaci per il cuore sono rigorosamente testati e hanno dimostrato di essere sicuri ed efficaci, prima di poter essere prescritti dal medico.
Come tutti i farmaci, tuttavia, alcuni di questi possono causare effetti collaterali, come mal di testa, nausea, diarrea o stitichezza, ma spesso sono temporanei. Non tutti sperimentano effetti collaterali e potresti non averne affatto. Alcuni farmaci che aiutano a prevenire i coaguli di sangue (antiaggreganti piastrinici, anticoagulanti e fibrinolitici) possono anche aumentare il rischio di sanguinamento.2,5,6
È importante parlare il più presto possibile con il tuo medico di eventuali effetti collaterali che ti preoccupano, o se stai pensando di interrompere l'assunzione del farmaco. Per l'elenco completo dei potenziali effetti indesiderati, controlla sempre il foglio illustrativo fornito con i farmaci. - Cosa sono le "interazioni farmacologiche"?expand_more
È abbastanza comune che i farmaci interagiscano con altri farmaci, vitamine, integratori e persino alimenti. Quanto accade si definisce "interazione farmacologica" e può cambiare il modo in cui un farmaco viene assorbito dal corpo, può rendere i farmaci più forti, meno efficaci o aumentarne gli effetti collaterali.8
Anche se il medico avrà preso in considerazione questo aspetto al momento della prescrizione di qualsiasi nuovo farmaco, è molto importante che lo informi di tutti i farmaci che stai assumendo (per qualsiasi patologia).
Se desideri controllare se un medicinale presenta potenziali interazioni avverse con altri farmaci, consulta il tuo medico o farmacista, oppure il foglio illustrativo del farmaco. - Che fare in caso di effetti collaterali?expand_more
Se si verificano effetti indesiderati, è importante continuare ad assumere il farmaco come prescritto.2,5,6 Parla con il tuo medico il prima possibile di eventuali effetti collaterali che ti preoccupano o se stai pensando di interromperne l'assunzione.5,6
Prima di interrompere qualsiasi farmaco, consulta sempre il tuo medico curante. - Posso ridurre o interrompere l'assunzione dei farmaci se non provo alcun beneficio?expand_more
Mentre gli effetti di alcuni farmaci sono più facili da monitorare, come l'abbassamento della pressione sanguigna, con altri medicinali può essere difficile vedere o sentire un beneficio. Ma ciò non significa che non stiano lavorando e non siano importanti per proteggere la salute del cuore.2,6
Continuare ad assumere i medicinali come indicato dal tuo medico è fondamentale per ridurre il rischio di un evento cardiovascolare.2,3,6
Prima di interrompere qualsiasi farmaco, consulta sempre il tuo medico curante. - Perché è così fondamentale assumere i miei farmaci come prescritto?expand_more
Ricordarsi di assumere ciascuno dei farmaci come prescritto dal medico è fondamentale per ridurre il rischio di un evento cardiovascolare.2,6
Ti potrebbero essere stati prescritti diversi farmaci e tutti con un ruolo diverso nella protezione del cuore. Dimenticare di assumere uno qualsiasi dei tuoi farmaci come prescritto, o smettere del tutto, potrebbe riportarti a un rischio più elevato di infarto, ictus o angina.2,3,6,9,10 - Come posso ricordarmi di assumere i farmaci?expand_more
Dimenticare di assumere uno qualsiasi dei farmaci prescritti dal medico – noto come "non aderenza" – o interromperne del tutto l'assunzione, può aumentare il rischio di infarto, ictus o angina.2,3,6,9,10 A lungo termine, la non aderenza al farmaco cardiaco può anche aumentare il rischio di un evento cardiovascolare maggiore di 3 volte.9
Proteggi il tuo cuore - ricordati di assumere il tuo farmaco come prescritto dal medico. - Quali sono i pericoli di non assumere i farmaci come prescritto?expand_more
Ricordarsi di assumere i medicinali per il cuore prescritti dal medico non è sempre facile, soprattutto quando se ne assume più di uno. Ma non preoccuparti, ci sono alcune semplici tecniche che possono aiutarti a ricordare, come impostare promemoria sul telefono o sul computer o contrassegnare le dosi giornaliere su un calendario cartaceo a casa. Anche collegare il farmaco con le attività quotidiane, come la colazione, dopo una doccia o quando ti lavi i denti può essere d'aiuto.
- Cosa posso fare per proteggere il mio cuore?expand_more
Oltre ad assumere i medicinali prescritti dal medico, puoi apportare alcune modifiche allo stile di vita per contribuire a proteggere il tuo cuore. Alcuni cambiamenti possono essere più facili di altri, ma la buona notizia è che sono sotto il tuo controllo; anche piccoli accorgimenti giornalieri possono fare davvero la differenza.
• Smetti di fumare - il fumo raddoppia il rischio di infarto,2,11,12 quindi smettere è l'unica e più importante cosa che puoi fare per proteggere il tuo cuore.
• Fai attività fisica - l'attività fisica è uno dei modi migliori per ridurre il rischio cardiovascolare. Qualcosa di semplice come prendere le scale invece dell'ascensore, fare una passeggiata quotidiana o un po' di giardinaggio, può avere un effetto positivo sulla salute del tuo cuore.2,11
• Segui un'alimentazione sana - una dieta sana ed equilibrata è importante per gestire il rischio cardiovascolare. Cerca di seguire una dieta che si concentri su frutta, verdura, cereali integrali, prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi, pollame, pesce e frutta a guscio. Includi almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno e scegli alternative a basso contenuto di grassi, sale e zuccheri.2,11,13 - A chi posso rivolgermi per avere maggiori informazioni?expand_more
Per informazioni di carattere medico-scientifico sui prodotti Bayer telefonare allo 02 39781 o scrivere a italy.medcontact@bayer.com