Perché il tuo cuore ha bisogno di essere protetto
![Rischio Banner](/_next/image?url=%2Fsites%2Fg%2Ffiles%2Frptbxg301%2Ffiles%2Fstyles%2Ffocal_point_scale_width_by_2000px%2Fpublic%2F2023-12%2Fcv-1.png%3Fitok%3DrYlzOCvS%26im%3DResize%3D%25281200%2C1200%2529&w=3840&q=75)
/// Perché sono a rischio?
Scoprire dal medico che sei a rischio di infarto, ictus o angina può essere preoccupante. Ma non preoccuparti, puoi fare molto per migliorare la salute del tuo cuore e ridurre questo rischio. È importante comprendere cosa sono questi "eventi cardiovascolari", perché sei a rischio e quali sono le azioni positive che puoi adottare per ridurre tale rischio e proteggere il tuo cuore.
Cos'è un evento cardiovascolare?
Un evento cardiovascolare è una grave lesione causata da un problema cardiaco ("cardio") o ai vasi sanguigni ("vascolare"). Esempi comuni includono infarti, ictus e angina. Queste patologie sono a volte classificate con il termine "malattia cardiaca" o "malattia cardiovascolare" per indicare, nelle loro accezioni più generali, le condizioni del cuore e dei vasi sanguigni.[1][2][3]
In molti casi, gli eventi cardiovascolari sono causati da depositi di grasso (chiamati placche) che si accumulano nei vasi sanguigni. Col tempo, questo accumulo inizia a limitare il flusso sanguigno: se parte di una placca si rompe, può causare un coagulo di sangue e interrompere del tutto il flusso sanguigno.[1][2][3]
Quando il flusso sanguigno al cuore è bloccato, provoca un infarto, quando il flusso sanguigno al cervello è bloccato, provoca un ictus.[1][2][3]
I depositi di grasso causano un restringimento e limitano il flusso di sangue attraverso l'arteria.
Perché sono a rischio?
Il medico avrà preso in considerazione una serie di fattori per valutare il tuo rischio cardiovascolare: più fattori di rischio hai, maggiore è la probabilità di insorgenza di un evento cardiovascolare.[1][2][3]
Come puoi vedere dalla tabella seguente, ci sono alcuni rischi, come l'anamnesi familiare di cardiopatie, che non possono essere modificati. Tuttavia, è rassicurante sapere che puoi fare molto per ridurre il rischio e contribuire a proteggere il tuo cuore, ad esempio smettere di fumare e seguire una dieta sana, oltre ad assumere i farmaci, come prescritto dal medico.[1][2][3]
/// Fattori di rischio cardiovascolare[1][2][3][4]
- Fattori su cui puoi intervenire
- Fumo
- Dieta poco sana
- Inattività fisica
- Obesità o sovrappeso
- Pressione alta
- Colesterolo alto nel sangue
- Diabete
- Consumo eccessivo di alcolici
- Stress
- Fattori di rischio che non puoi modificare
- Anamnesi familiare di patologie cardiache
- Avanzamento dell'età
- Etnia - le persone con ascendenza africana o asiatica sono a più alto rischio
- Sesso - gli uomini hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari in età più giovane
- Riferimentiexpand_more
- 1British Heart Foundation. Cardiovascular disease.
- 2World Health Organization. Avoiding Heart Attacks and Strokes.
- 3American Heart Association. Understand your risks to prevent a heart attack.
- 4European Society of Preventive Medicine. Preventing and predicting cardiovascular diseases.