Affrontare la malattia
Si stima che ogni anno a oltre 430.000 persone venga diagnosticato un tumore ai reni. Ogni anno, a oltre 403.000 persone in tutto il mondo viene diagnosticato un cancro ai reni, che rappresenta circa il 4,0% di tutte le nuove diagnosi di cancro. Il cancro ai reni causa circa 180.000 decessi all'anno. La forma più comune di cancro ai reni è il carcinoma a cellule renali (RCC), che rappresenta circa il 90% delle diagnosi di cancro ai reni.
In generale, gli uomini hanno il doppio delle probabilità di essere colpiti da RCC rispetto alle donne. L'età media della diagnosi è compresa tra i 50 e i 70 anni. Il tumore del rene spesso resta clinicamente silente per la maggior parte del suo corso. In oltre la metà dei casi, infatti, il riscontro è occasionale.
Non è ancora chiaro perché le cellule renali diventino maligne. Si sospetta, tuttavia, che alcuni geni non stiano più svolgendo la loro funzione, quindi la proliferazione incontrollata delle cellule non è più bloccata. Inoltre, fumo, obesità, diete ad alto contenuto di grassi, fattori ormonali, prodotti derivati del petrolio, amianto, alcuni solventi, alcune rare patologie ereditarie e antidolorifici contenenti fenacetina sono stati citati come fattori di rischio per l'RCC.
- expand_more