Epidemiologia
Xarelto® è indicato nel trattamento del tromboembolismo venoso (TEV) e nella prevenzione delle recidive di TEV nei neonati a termine, nei lattanti, nei bambini piccoli, nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 18 anni*1
*dopo almeno 5 giorni di trattamento anticoagulante parenterale iniziale.
Si stima che l'incidenza della trombosi neonatale e pediatrica si assesti tra i 2,6 e i 6,4 casi per 100.000 bambini all'anno.2
Tuttavia, nei bambini ricoverati in ospedale il tasso di incidenza del TEV è aumentato da 100 a 1000 volte, corrispondente a più di 58 bambini con TEV per 10.000 ricoveri. Così, nonostante alcune eccezioni, la trombosi dovrebbe essere considerata una patologia dei bambini malati.3-4
Le fasce d'età colpite più frequentemente dal TEV sono quelle dei neonati e degli adolescenti, questo è strettamente correlato alle malattie e agli interventi sottostanti associati.3-4
Il fattore scatenante più comune è la presenza di un dispositivo di accesso venoso centrale (CVAD), che è correlato a quasi il 90% di TEV nei neonati e a più del 60% nei bambini più grandi.3-4
Sebbene rara, la trombosi spontanea nei bambini precedentemente sani può spesso rappresentare uno dei dilemmi terapeutici più impegnativi.3-4
Codice AIFA PP-XAR-IT-0977-1 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 03/06/2025 VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO