Gestione dei sanguinamenti

Gestione dei sanguinamenti in corso di terapia con i DOACs1

Gestione degli interventi chirurgici in elezione e in urgenza1,3

Classificazione degli interventi chirurgici elettivi secondo il rischio di emorragia1

Per ogni paziente, fattori individuali relativi al sanguinamento e al rischio tromboembolico devono essere presi in considerazione e discussi con il medico curante.
In assenza di rischio significativo di sanguinamento e/o ove possibile un’emostasi regionale adeguata1
A partire dall’ultima dose di anticoagulante prima di un intervento chirurgico elettivo

Basso rischio: con bassa frequenza di sanguinamento e/o minor impatto di un’emorragia; alto rischio: con alta frequenza di sanguinamento e/o impatto clinico importante.
ClCr, clearance della creatinina; LMWH, eparina a basso peso molecolare; UFH, eparina non frazionata.
Codice AIFA PP-XAR-IT-0977-1 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 03/06/2025 VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO