ARASENS

Alto volume/ Alto Rischio¹

NUB_2024_mHSPC_Banner_Header

Per i pazienti con cancro alla prostata metastatico sensibile agli ormoni, il volume metastatico influisce sull'outcome. Sono state esaminate l'efficacia e la sicurezza dal trial ARASENS per i sottogruppi secondo il volume della malattia e il rischio.


Malattia ad alto volume ed ad alto rischio

  • La malattia ad alto volume è stata definita come metastasi viscerali e/o ≥ 4 metastasi ossee con ≥ 1 al di là della colonna vertebrale/bacino. 
  • La malattia ad alto rischio è stata definita come ≥ 2 fattori di rischio: punteggio di Gleason ≥ 8, ≥ 3 lesioni ossee e presenza di metastasi viscerali misurabili.

Nubeqa-mHSPC-ARASENS-torta-altovolume-altorischio

Darolutamide ha aumentato la sopravvivenza complessiva (OS) rispetto al placebo nei pazienti con malattia:

  • Ad alto volume (HR, 0,69; IC 95% 0,57-0,82)
  • Ad alto rischio (HR, 0,71; IC 95% 0,58-0,86)
  • A basso rischio (HR, 0,62; IC 95% 0,42-0,90), 
  • Nel più piccolo sottogruppo a basso volume, i risultati hanno suggerito un beneficio sulla sopravvivenza (HR, 0,68; IC 95% 0,41-1,13). 

Gli HR erano coerenti in tutti i sottogruppi di volume e rischio della malattia, con riduzioni del rischio del 31% e 32% per le malattie ad alto e basso volume e del 29% e 38% per le malattie ad alto e basso rischio, e simili alla popolazione complessiva dello studio ARASENS.

Malattia ad alto volume

Nubeqa-mHSPC-ARASENS-andamento-altovolume_2025

Malattia ad alto rischio

Nubeqa-mHSPC-ARASENS-andamento-altorischio_2025
  • In tutti i sottogruppi di volume della malattia e rischio, Darolutamide ha migliorato anche gli endpoint secondari clinicamente rilevanti rispetto al placebo.
  • Gli eventi avversi sono stati simili tra i gruppi di trattamento nei sottogruppi. 

Codice AIFA PP-NUB-IT-0292-1 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 02/09/2025

VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO