Eventi avversi¹

- Gli eventi avversi sono simili nei due gruppi: la tripletta non ha comportato effetti tossici maggiori rispetto alla combinazione di ADT e docetaxel da soli.
- L'incidenza, la gravità e la natura degli eventi avversi sono risultate coerenti con i profili di sicurezza già noti della ADT e del docetaxel.
- La frequenza degli eventi avversi di grado 3 o 4 è stata del 66,1% nel gruppo darolutamide e del 63,5% nel gruppo placebo.
Eventi avversi severi

- Solo il 13,5% dei pazienti nel gruppo darolutamide e il 10,6% di quelli nel gruppo placebo ha interrotto il trattamento con darolutamide o placebo a causa di eventi avversi.
- Sei cicli di docetaxel sono stati completati in 571 su 652 pazienti (87,6%) nel gruppo darolutamide e in 556 su 650 pazienti (85,5%) nel gruppo placebo.
- In entrambi gli studi di fase 3, ARAMIS che coinvolge pazienti con cancro alla prostata resistente alla castrazione non metastatico e ARASENS, non c'è stata una differenza di più di 2 punti percentuali tra i gruppi trattati con darolutamide e placebo per quanto riguarda l'incidenza della maggior parte degli eventi avversi comunemente associati.
Tabella 3. Eventi avversi

ALT indica alanina aminotransferasi, e AST aspartato aminotransferasi. Tre pazienti che hanno subito randomizzazione non hanno mai ricevuto il trattamento sperimentale assegnato; tutti e tre i pazienti erano nel gruppo placebo. Un paziente assegnato al gruppo placebo ma che ha ricevuto darolutamide è stato incluso nel gruppo darolutamide del set di analisi di sicurezza. Nella colonna dei dati per i pazienti che hanno ricevuto darolutamide, ADT e docetaxel, sono elencati tutti gli eventi di grado 3 o 4 che si sono verificati in almeno il 2% dei pazienti. La categoria neutropenia include i termini preferiti di leucopenia, neutropenia, diminuzione del conteggio dei neutrofili e diminuzione del conteggio dei globuli bianchi.
Alcuni eventi avversi sono di particolare interesse per i pazienti
Questi eventi includono
- Affaticamento
- Cadute
- Fratture
- Compromissione cognitiva
- Rash
- Ipertensione
- Eventi cardiovascolari
In ARASENS, le incidenze di questi eventi di interesse erano simili (con una differenza di non più di 2 punti percentuali) nei due gruppi, inclusi alcuni tra gli eventi avversi più frequentemente riportati, come vasodilatazione e vampate di calore (20,4% dei pazienti nel gruppo darolutamide e 21,7% nel gruppo placebo) e diabete mellito e iperglicemia (15,2% e 14,3%).
Codice AIFA PP-NUB-IT-0292-1 Pubblicità rivolta ai medici depositata in AIFA il: 02/09/2025
VIETATA LA DISTRIBUZIONE/ESPOSIZIONE AL PUBBLICO